Cos'è
Corso di formazione gratuito per docenti presso il Teatro delle Arti della succursale
organizzato dal Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato e dal Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni internazionali, Università di Palermo
Per iscriversi occorre utilizzare il seguente google form: https://forms.gle/rvNDXhyRQ5ccvkQf8
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a fabio.dagati@umbertoprimo.it
Destinatari
Docenti
Un piccolo numero di studenti e studentesse particolarmente motivati/e
Luogo
Via Regione Siciliana, 1751 - Palermo -PA
Date e Orari
15:00 - Un quadro storico. Donne e diritti dall’Italia liberale all’Italia repubblicana, Manoela Patti, professoressa di Storia contemporanea, Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni internazionali, Università di Palermo
11
Feb15:00 - La riforma del Diritto di famiglia, il divorzio e il nuovo approccio giuridico e culturale alla violenza di genere, Manoela Patti e Alessandra Pera, professoressa di Diritto privato comparato, Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni internazionali, Università di Palermo
18
Feb15:00 - Donne e diritti nell’Italia repubblicana: gli anni ’60 e ’70, Manoela Patti.
25
Feb15:00 - La Legge sull’aborto, Manoela Patti.
04
MarCosti
Evento Gratuito