Cos'è
In occasione del 2025, anno che segna l’anniversario
dell’incoronazione di Federico II
il convegno
“Federico II: Perché Stupor Mundi?”
si propone di esplorare la straordinaria figura di Federico II di Svevia,
uno dei più grandi sovrani della storia medievale,
la cui eredità continua a influenzare la cultura, la politica e la scienza contemporanea.
Lions Club Palermo Federico II, CIRFDI, Fondazione Federico II e Università di Palermo.
Destinatari
Aperto al pubblico
Luogo
Date e Orari
08:00 - 8.30 Accoglienza Studenti
19
Feb08:30 - 09:00 Saluti Autorità - Prof. Massimo Midiri, Rettore Università degli Studi di Palermo Prof. Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo, On. Vincenzo Figuccia, Fondazione Federico II e On. Questore ARS Prof.ssa Concetta Giliberto, Direttrice Dip. Scienze Umanistiche Prof.ssa Claudia Carmina, Delegata Terza Missione Dip. Scienze Umanistiche Gen. Angelo Colucciello, Comandante Polizia Municipale di Palermo, Arch. Rosa Piran, Presidente Lions Club Palermo Federico II. Coordina Prof. Francesco Carapezza, Università di Palermo
09:00 - 09:50 Prof. Michele Di Cintio - Federico II fra tradizione imperiale e monarchia moderna.
09:50 - 10:40 Prof.ssa Lavinia Spalanca - Un progetto poetico-culturale: Federico II e la scuola poetica siciliana
10:40 - 11:00 Coffee Break
11:00 - 11:50 Coordina Dott. Francesco Luca Carini, Università di PalermoProf. Aldo Messina - Federico II, Fibonacci e le Neuroscienze
11:50 - 12:40 Dott. Giovan Battista Scaduto - Da Ruggero II a Federico II: la Sicilia come fucina di un Rinascimento ante litteram
12:40 - 13:00 Dibattito e Chiusura dei lavori
08:00 - 8:30 Accoglienza Studenti Coordina Dott. Carlo Guidotti, Giornalista, Editore
20
Feb08:30 - 9:20 Prof. Giulio Zennaro Federico II stupor mundi: le tracce nell’arte e nell’architettura
09:20 - 10:10 Prof.ssa Ylenia D’Autilia - Federico II, il cavaliere dell’intelletto ed i maestri arabi
10:10 - 11:00 Prof. Fabio Peserico -Federico II, Islam e le Crociate
11:00 - 11:20 Coffee Break
11:20 - 12:00 Prof.ssa Michela Schillaci - La violenza contro le donne nelle leggi di Federico II: tra innovazione e patriarcato
12:20 - 12.:40 Prof. Michele Di Cintio - Quale eredità ci resta di Federico ?
12:40 - 13:00 Dibattito e Chiusura dei lavori
Costi
Evento Gratuito
Contatti
- Patrocinato da: Lions Club Palermo Federico II, CIRFDI, Fondazione Federico II e Università di Palermo.